Fragrante, succulento e gustoso: il Parmigiano Reggiano è il più celebre formaggio italiano. Le stagionature di riferimento sono tre: 12-18 mesi, 22-28 mesi, oltre 30 mesi. Quando è giovane ha sentori che ricordano il latte con note vegetali quali erba, verdura lessa e a volte fiori e frutta. In questo caso, l’abbinamento consigliato è con…
5 vini straordinari ricavati da rari e antichi vigneti a piede franco
Siete curiosi di provare un vino diverso dal solito? Volete sorprendere tutti ad una cena speciale? Ecco allora 5 etichette ricavate da antichi vigneti a piede franco da tutta Italia. Quelli che vi proponiamo in questo articolo, infatti, sono vini rari. Perché? Oggi, le viti a piede franco sono presenti in numero limitato sul territorio…
4 spumanti da vitigni autoctoni assolutamente da provare
Dal dégorgement à la volée sul Monte Bianco fino agli spumanti di lava, non c’è niente di più cool delle bollicine “autoctone”. Ecco 4 etichette prodotte con i vitigni della tradizione, alcune estreme e con uve salvate dall’estinzione, assolutamente da provare. 4 grandi spumanti da vitigni autoctoni da degustare Se le perle enologiche di Soldati La Scolca hanno da…
Guida al Verdicchio: aromi, abbinamenti e migliori cantine
È uno dei bianchi più rappresentativi e versatili d’Italia. Si tratta del Verdicchio dei Castelli di Jesi, un vino a DOC e DOCG prodotto solo nelle Marche da una base di uve Verdicchio. Forse non tutti sanno che è una tra le tipologie di vino bianco più longeve, con una capacità di affinamento anche di…
Vino per le grandi occasioni: ecco 10 bottiglie super premiate a partire da 15 euro
Cerchi un vino per le grandi occasioni? Ecco 10 etichette importanti a partire da 15 euro, per celebrare momenti speciali. Quali sono stati i criteri della nostra selezione? Abbiamo scelto proposte da tutta Italia, di varie tipologie, e di alta qualità. Inoltre, tutti questi vini hanno ricevuto recensioni e riconoscimenti nazionali ed internazionali. Ad elogiarli sono,…
Cosa bere con i dolci tipici delle feste
Dal nord al sud Italia, ecco un consiglio su cosa bere con i dolci tipici delle feste come il Pandoro, il Panettone, il Panforte di Siena, gli Struffoli e il Buccellato di Palermo. Nella scelta abbiamo dato particolare risalto agli abbinamenti con i grandi vini regionali, per dare ancora più risalto alla tradizione. E così…
Cosa bere secondo 3 affermate sommelier americane
Shelley Lindgren, Laura Maniec e Helen Johannesen. Sono tre brave e affermate sommelier statunitensi, che propongono una selezione di vini provenienti da Italia, Francia e USA. Ecco un’estratto dall’articolo della critica enogastronomica Kate Krader pubblicato su Bloomberg con le etichette del Bel Paese: Gattinara, Barbaresco del Piemonte e Vermentino della Sardegna. Proprietaria del locale A16 e del ristorante SPQR a…