Continua il successo del Lambrusco. Il New York Times lo aveva eletto come il vino delle feste, parlando di un nuovo corso per questa tipologia tradizionale italiana in un articolo di Florence Fabricant. Più recentemente è stata la critica di Wine Enthusiast, Kerin O’Keefe, a celebrarlo invitando tutti a guardare con occhi nuovi alle varie versioni…
A Pantelleria nella Cantina Bukkuram di Marco De Bartoli
Questo brano tratto da I Vignaioli Storici di Veronelli fa capire immediatamente la passione nel fare vino che aveva Marco De Bartoli della Cantina Bukkuram a Pantelleria. “Ha l’irruenza solare della sua terra: quando lo incontri vorrebbe raccontarti tutto in pochi minuti, e farti assaggiare tutto, spiegarti la sua gioia e la sua soddisfazione per…
Chasselas: vino-vitigno svizzero Patrimonio dell’Umanità
Lo Chasselas è un vitigno a bacca bianca che si può vinificare anche in purezza. È il più coltivato nei vigneti del Vaud, che si estendono a terrazzi per circa 4.000 ettari dalle pendici del lago di Losanna fino alle Prealpi. È il vitigno bianco più diffuso in Svizzera e viene coltivato principalmente oltre che nel Vaud, anche nei…
Guida al Greco di Tufo: aromi, abbinamenti e migliori cantine
È un grande vino bianco campano da pesce, grazie al terroir che ne evidenzia le note sapido-minerali. Parliamo del Greco di Tufo DOCG: vino sia fermo che spumante prodotto in Campania da uve Greco Bianco (minimo 85%) e Coda di Volpe (per un massimo del 15%). Quali sensazioni si hanno bevendo un Greco di Tufo? Un tipico Greco di Tufo,…
Morellino di Scansano: aromi, abbinamenti e migliori cantine
Il Morellino di Scansano è un vino toscano che ha come uvaggio di base il Sangiovese. In particolare, è una DOCG che può essere prodotta esclusivamente in alcune aree della provincia di Grosseto. Scopriamo di più su questo vino a cominciare dagli aromi, passando per gli abbinamenti più adatti, fino alle migliori cantine. Quali sensazioni…
Un vino e un territorio: la Valle d’Aosta e il Blanc de Morgex
Lasciatevi ispirare da uno dei più grandi spettacoli della Terra nella più piccola regione italiana: la Valle d’Aosta. Un territorio con le cime più alte d’Europa e i vitigni a piede franco che raggiungono altitudini eccezionali con i quali si produce il celebre Blanc de Morgex. Cosa vedere I Giganti delle Alpi: le 4 vette…
Asprinio di Aversa: un grande vino campano a rischio estinzione
È un grande bianco campano a rischio estinzione. Ma meno conosciuto di Greco di Tufo, Fiano e Falanghina. Si tratta dell’Asprinio di Aversa: un vino-vitigno a DOC, alla base dell’unica tradizione spumantistica della regione Campania. Quando l’ho bevuto, mi sono emozionato – ha scritto il celebre critico Veronelli -. Ero in campagna da un contadino,…