Vuoi essere sempre informato sugli eventi del vino nel 2018? Ecco un elenco in continuo aggiornamento! Tutte le manifestazioni selezionate hanno una caratteristica comune. Si tratta, infatti, di festival, kermesse o rassegne che hanno almeno una giornata aperta al pubblico. Inoltre, è stata dedicata una attenzione particolare alle degustazioni libere con banchi di assaggio. Insomma, parliamo di…
Baccalà con pomodori e olive, con cosa abbinarlo e come prepararlo
Parliamo di baccalà. Come prepararlo? E soprattutto con cosa abbinarlo? Oggi abbiamo deciso di proporvi una ricetta semplice e veloce, che ha come condimento una salsa di pomodoro insaporita con olive. La particolarità è che unisce alcuni passaggi del baccalà alla napoletana (che arriva ad avere tre cotture diverse) e alla siciliana (ricca di aromi),…
Vino per le grandi occasioni: ecco 10 bottiglie superpremiate a partire da 15 euro
Cerchi un vino per le grandi occasioni? Ecco 10 etichette importanti a partire da 15 euro, per celebrare momenti speciali. Quali sono stati i criteri della nostra selezione? Abbiamo scelto proposte da tutta Italia, di varie tipologie, e di alta qualità. Inoltre, tutti questi vini hanno ricevuto recensioni e riconoscimenti nazionali ed internazionali. Ad elogiarli sono,…
Metodo Ancestrale: cos’è e le migliori etichette da degustare
Avete mai assaggiato un vino Metodo Ancestrale? Ecco una breve guida che spiega questo tipo di vinificazione, corredata da alcune tra le migliori etichette da degustare. Potrete, così, scoprire un Lambrusco, un Sangiovese, un Pinot Nero e Chardonnay. Inoltre, abbiamo inserito anche due produzioni da vitigni autoctoni di nicchia come il Prié Blanc valdostano e…
Verdicchio, Vernaccia e Conero: 3 vini iconici che raccontano le Marche
Andiamo alla scoperta dell’enologia marchigiana, attraverso 3 vini simbolo del territorio: il Conero, il Verdicchio dei Castelli di Jesi e la Vernaccia di Serrapetrona. Il Montepulciano (da non confondere con l’omonima città toscana, dove si produce il Vino Nobile) e il Sangiovese sono i vitigni alla base del rinomato rosso a DOCG, denominato Conero. Il…
Civita di Bagnoregio: delizia per gli occhi e per il palato nella Tuscia Viterbese
La mattina, quando la nebbia la avvolge, Civita di Bagnoregio sembra sospesa nel cielo. Questo borgo laziale della Tuscia Viterbese è di una bellezza struggente. Un mondo quasi onirico, legato alla realtà da un ponte pittoresco come pochi altri sulla terra, che rischia di scomparire a causa dell’implacabile erosione delle argille sotto la crosta di tufo su…
I migliori vini bianchi italiani scelti da 26 milioni di utenti di Vivino
Andiamo subito al punto. Le classifiche sono fatte dagli esperti. Ma se, invece, fossero gli appassionati a stabilire i migliori vini bianchi da bere? Detto fatto, ci sono i Vivino’s Wine Style Awards. A determinare la classifica sono i 26 milioni di user in tutto il mondo della celebre applicazione, tramite rating e recensioni. Ecco allora…